Vai al contenuto

Andrea Buglisi | Un nuovo sguardo

⏰ lettura 2 min.

Lo scorso 24 gennaio, presso la Galleria Carta Bianca di Catania, è stata inaugurata la mostra dedicata all’arte di Andrea Buglisi, uno dei massimi esponenti della street art europea, oggi titolare della cattedra di Discipline pittoriche al liceo artistico di Palermo. Da trenta anni si occupa principalmente di pittura, con particolare attenzione alle ibridazioni con altri media espressivi. 

Mondello – 2025, acrilico su tela, 150×100 cm.

Dal 2018, con lo scopo di veicolare messaggi sociali verso una platea più ampia e trasversale, è attivo nell’ambito della rigenerazione urbana di quartieri e luoghi a rischio, attraverso interventi artistici di arte pubblica e Street art che, a volte investono più facciate di edifici.

Don’t try at home #6 2025, acrilico su tela, 30×20 cm.

Nel testo scritto per questa mostra, Francesco Piazza così sintetizza: “Palindroma, di Andrea Buglisi, apre una riflessione sul rapporto tra peso e leggerezza, radicamento e trascendenza. Il titolo, con il suo ritmo speculare, suggerisce un enigma temporale: un eterno ritorno in cui materia e pensiero si intrecciano in una tensione poetica inesauribile. La pittura di Buglisi, erede della memoria muralista, evolve verso una dimensione rarefatta e contemplativa, trasfigurando il visibile e dischiudendo nuove possibilità interpretative. Una ricerca ispirata alla leggerezza calviniana, che scava nel profondo per offrire uno sguardo rinnovato sul mondo”.
La mostra è aperta al pubblico fino al 7 marzo 2025 in orari galleria. 

Fides – opera di pittura urbana – quartiere Ballarò di Palermo, 2018
INFO
Andrea Buglisi
Palindroma
24 gennaio – 07 marzo 2025
Carta Bianca, Catania
Da martedì a venerdì 11.00/13.00 - 17.00/20.00
Sabato 11.00 - 13.00
www.galleriacartabianca.it

Abbonati a BIANCOSCURO

Biancoscuro rivista d'arte

Clicca qui e risparmia il 40%

oppure iscriviti alla nostra newsletter

Select language