Inaugurata alla Galleria Faro Arte di Largo W. Magnavacchi, 6 a Marina di Ravenna la bipersonale “Narrazioni figurali” con le opere di Gianni Cella e Leonardo Santoli, a cura di Sandro Malossini. L’esposizione sarà visitabile fino al 25 aprile.
La mostra, a cura di Sandro Malossini, è stata organizzata da Capit Ravenna, in collaborazione con Pro Loco Marina di Ravenna, Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e Felsina Factory, col patrocinio dell’Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna e dell’Assessorato alla cultura del Comune di Ravenna.

Gianni Cella è nato a Pavia il 4 marzo 1953, ha alle spalle una lunga e ricca ricerca che porta avanti attraverso il linguaggio della pittura, della scultura e del disegno, espone per la prima volta alla galleria Diagramma di Luciani Inga Pin a Milano nel 1983 col collettivo Plumcake, da cui si separa nel 2000. Ha insegnato disegno e illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e si definisce un visionario della vita, è un artista prolifico, polimorfo e caleidoscopico che vive in un perenne isolamento adolescenziale. Negli anni 80 Gianni Cella è stato uno degli artisti più attivi nel gruppo del Nuovo Futurismo di Renato Barilli. E’ stato invitato ad esposizioni nazionali e internazionali.

Leonardo Santoli è nato a Firenze Pelago nel 1959. Vive e lavora a Bologna. E’ docente della cattedra di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Bologna ed è stato chiamato a far parte del gruppo “Arcaici di fine secolo” di Giorgio Cortenova, nei primi anni ’80. Ha in seguito partecipato ad importanti mostre presso gallerie private e Musei sia in Italia che all’estero invitato dai più importanti critici d’arte (fra cui “Anni 90” a cura di Renato .Barilli e “Inedito Open” a cura di Achille Bonito Oliva). Ha collaborato con i cantautori Lucio Dalla e Luca Carboni. Leonardo Santoli lavora su un linguaggio arcaico reinterpretato, dove la pittura tradizionale viene rivisitata in forma di gioco cannibalico ed elettronico.

Narrazioni figurali | Gianni Cella e Leonardo Santoli Galleria FaroArte Largo W. Magnavacchi, 6 Marina di Ravenna dal 2 al 25 aprile 2022 Apertura: sabato e domenica ore 10-12/15-19 La Galleria sarà aperta anche il 18 e il 25 aprile