Vai al contenuto

Roy Lichtenstein Opera Prima alla GAM di Torino

rivista d'arte biancoscuro art magazine
⏰ lettura 2 min.

“In quasi mezzo secolo di carriera ho dipinto fumetti e puntini per soli due anni. Possibile che nessuno si sia mai accorto che ho fatto altro?” Roy Lichtenstein

rivista d'arte biancoscuro art magazine
Picture and Pitcher (Study)
anno 1978
Tape, painted paper and graphite pencil on board
244.5×119.4 cm / 233.4×101.6 cm.
Private collection
© Estate of Roy Lichtenstein / SIAE 2014

Era il 1964, e in Italia veniva allestita la prima mostra dedicata agli artisti pop. Esattamente 50 anni dopo abbiamo la possibilità di vedere per la prima volta in Italia, una retrospettiva completamente dedicata al grande Roy Lichtenstein, composta da 235 sue opere a raccontare tutta la sua intensa potenza artistica.Leggi tutto »Roy Lichtenstein Opera Prima alla GAM di Torino

Biglietto unico per i Tesori Mauriziani

rivista arte biancoscuro art magazine
⏰ lettura 2 min.

Biglietto unico per i Tesori Mauriziani

a dicembre con un solo tagliando si potrà accedere a 3 monumenti
rivista arte biancoscuro art magazine
In vista del periodo natalizio e in preparazione del 2015, la Fondazione Ordine Mauriziano presenta il biglietto unico per la Palazzina di Caccia di Stupinigi, la Precettoria di S. Antonio di Ranverso  e l’Abbazia di S. Maria di Staffarda (Revello, Cn).  I tre gioielli mauriziani rappresentano infatti il fulcro di un sistema culturale e monumentale che ha svolto un ruolo decisivo nei processi di trasformazione del territorio.
Leggi tutto »Biglietto unico per i Tesori Mauriziani

Donne in Jazz

⏰ lettura 2 min.

Donne in Jazz
a cura di Giorgia Cassini

6 dicembre 2014 – 6 gennaio 2015
Spazio espositivo “Vinceremo” Piazzale F.T.Marinetti Albisola Capo

ALBISOLA CAPO – Si aprirà il prossimo 6 dicembre la personale d’arte contemporanea “Donne in Jazz” del maestro ceramista savonese Gian Genta presso lo spazio espositivo “Vinceremo” nella piazza ex stazione fronte mare sede IAT di Albisola Capo.
Un evento culturale di alto livello curato dal celebre critico d’arte Giorgia Cassini e che vede il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e del turismo del Comune di Albisola Superiore, del Comune di Albissola Marina e dell’Associazione Aiolfi.
“Donne in Jazz” è la preziosa esposizione della gestualità spontanea ed immediata di Gian Genta.
Ogni sua opera contiene le tonalità del jazz e delle musiche che gli ruotano attorno.
Ogni sua opera offre qualcosa che ha a che fare con un’idea nuova di ritmo e di forma, che si traduce da subito come elemento percettivo dominante, in cui colori delle sue tele ed il garbo delle sue sculture avvolgono i sensi dello spettatore, riconducendolo alla differenza tra vedere , guardare e sentire.Leggi tutto »Donne in Jazz

Novità ad ART Innsbruck…

⏰ lettura 3 min.

19° ART Innsbruck
fiera internazionale di arte contemporanea & antiquaria
Dal 20 al 23 febbraio 2015, fiera Innsbruck

ART Innsbruck amplia il proprio programma.  Nell’ambito della 19° edizione, che si terrà dal 20 al 23 febbraio 2015, sarà possibile ammirare per la prima volta anche arte e antiquariato del XIX secolo.

Valentsov Vladimir, Irises, 2013, oil on canvas, 65x76 cm. special exhibition M.Video - ART Innsbruck 2014
Valentsov Vladimir, Irises, 2013,
oil on canvas, 65×76 cm.
special exhibition M.Video – ART Innsbruck 2014

È aria di cambiamenti e novità per ART Innsbruck. “Siamo ormai nel nostro ventesimo anno di vita“, racconta la fondatrice Johanna Penz, che è alla guida della piccola e raffinata fiera internazionale di arte nel cuore delle Alpi. “Era giunto il momento di un rilancio e un nuovo orientamento pertinente.”Leggi tutto »Novità ad ART Innsbruck…

tpa – torinoPERFORMANCEART festival 2014

⏰ lettura 3 min.

tpa (torinoPERFORMANCEART)

tpa (torinoPERFORMANCEART) 2014 è la terza edizione di un festival indipendente dedicato alla promozione e alla diffusione della Performance Art contemporanea nelle sue pratiche più sperimentali.tpa

L’obbiettivo di tpa è quello di diffondere l’arte della performance attirando l’attenzione sulla comunità di artisti che si dedicano a questa forma di espressione. Più che una vetrina, il festival vuole rappresentare un’opportunità di scambio tra artisti e tra artisti e pubblico, un’occasione di confronto e discussione sulla performance art come pratica artistica.Leggi tutto »tpa – torinoPERFORMANCEART festival 2014

Ralph Hall alla Galleria Ferrero a Nizza

ralph hall biancoscuro art magazine
⏰ lettura 4 min.

Mostra personale di Ralph Hall alla galleria Ferrero di Nizza

Il 4 dicembre 2014 presso la galleria Ferrero a Nizza si terrà la personale dell’artista italo-francese Ralph Hall. Le sue opere trattano la tematica della non violenza sugli animali, tematica molto positiva da attuare anche sotto le festività natalizie.

ralph hall biancoscuro art magazine
Ralph Hall – Elefante 2014, Ceramica biscotto e velluto rosso, Cm 42

Con questo filone stilistico l’artista decide di slegarsi dai vincoli delle tendenze tecniche precedenti attraverso una collezione di ceramiche a carattere faunistico. Seguendo i canoni estetici della moda, affronta le problematiche contemporanee di un illogica violenza perpetrata sugli animali in chiave volutamente sadistica.

«Dopo aver pugnalato alle spalle Gesù – afferma Hall – l’uomo si scaglia con violenza innaturale contro le creature perfette create dallo stesso Dio in cui ciecamente crede. Succo d’ipocrisia»Leggi tutto »Ralph Hall alla Galleria Ferrero a Nizza

Polo Museale Fiorentino, tutte le mostre del fine settimana

Uffizi-Sala-Botticelli-con-Venere biancoscuro art magazine
⏰ lettura 4 min.

Tutte le mostre del fine settimana
del Polo Museale Fiorentino,

Nei musei del Polo Fiorentino sono ben nove le mostre visibili durante questo fine settimana 21-22-23 novembre. Di seguito un utile riepilogo degli appuntamenti.

Galleria degli Uffizi
È stata prorogata fino al prossimo 6 gennaio 2015 nella Galleria degli Uffizi la mostra Puro semplice e naturale nell’arte a Firenze tra Cinque e Seicento, che punta ad illustrare l’identità dell’arte fiorentina, attraverso un ricco e serrato contrappunto tra pittura e scultura, articolato in nove sezioni che raggruppano circa 80 opere di 35 artisti.

Uffizi-Sala-Botticelli-con-Venere biancoscuro art magazine
Firenze, Uffizi, Sala Botticelli con La Nascita di Venere

Galleria dell’Accademia
Interessante opportunità alla Galleria dell’Accademia dove sono addirittura due le esposizioni da ammirare in questo periodo. Prosegue fino all’8 dicembre La fortuna dei Primitivi. Tesori d’arte dalle collezioni italiane fra Sette e Ottocento, la prima mostra che si propone di offrire un punto critico-bibliografico sull’importante fenomeno culturale riguardante la storia del gusto e del collezionismo in Italia, tra la fine del Sette e l‘inizio dell’Ottocento, che esercitò tra l’altro una rilevante influenza diretta sulla formazione delle grandi raccolte d’arte pubbliche nei maggiori paesi europei.Leggi tutto »Polo Museale Fiorentino, tutte le mostre del fine settimana

ArtePadova, grande successo per il venticinquesimo

⏰ lettura 2 min.

ArtePadova
Grande successo per il venticinquesimo

ArtePadova festeggia i suoi 25 anni con un grande successo di pubblico: l’edizione che si è chiusa ha registrato un +16% di visitatori rispetto al 2013. Un dato superiore alle aspettative, che conferma la kermesse padovana come una fra le poche manifestazioni di riferimento a livello nazionale.
Mentre altre mostre-mercato legate al mondo dell’arte stanno vivendo un momento di difficoltà, ArtePadova è in buona salute e non mostra i segni del tempo. Collezionisti e appassionati sono arrivati in Fiera a Padova per ammirare le circa 15mila opere esposte e per investire nell’arte:Leggi tutto »ArtePadova, grande successo per il venticinquesimo

Andrea Saltini. Mauvais Sang

⏰ lettura 3 min.

Sabato 22 novembre, dalle ore 18,30, aprirà al pubblico la nuova mostra di Andrea Saltini, intitolata Mauvais Sang, presso la DarkRoom SilmarArtGallery di Carpi (Modena). Le opere, tratte dalle serie più recenti, focalizzano l’attenzione da un lato sulla citazione relativa a pittori del passato, e dall’altro riflettono sul rapporto contraddittorio tra l’autore e Cézanne.

Dopo un lungo percorso artistico durante il quale Andrea Saltini ha perseguito tutte le potenzialità della pittura monocroma in bianco e nero, sperimentando l’intera gamma della scala di grigio, nelle più recenti ricerche l’artista ha deciso di introdurre gradualmente l’uso del colore, perfezionando una tavolozza personale che si ibrida e si mescola a seconda delle singole opere.

A partire dal 22 novembre DarkRoom SilmarArtGallery di Carpi (MO), città natale del pittore, proporrà Mauvais Sang – letteralmente “cattivo sangue” – una mostra dove il pubblico potrà conoscere i nuovi progetti di Andrea Saltini attraverso un allestimento realizzato ad hoc per illustrare il significato profondo della sua poetica.Leggi tutto »Andrea Saltini. Mauvais Sang

Arte Forlì Contemporanea, dal 7 al 10 novembre 2014

⏰ lettura 2 min.

Arte Forlì Contemporanea 2014 dal 7 al 10 novembre 2014. Venerdì 7 novembre aprirà la nuova edizione di Arte Forlì Contemporanea 2014, esposizione di arte moderna e contemporanea giunta ormai alla sua XVIII edizione. Interverrà l’On.Vittorio Sgarbi, in qualità di critico d’arte, nella mattinata di sabato 8 novembre, visitando le Gallerie presenti e ammirando le opere degli artisti partecipanti.

L’evento riservato alle gallerie d’arte rivolta a Gallerie, Associazioni ed Editori di Settore si svolgerà dal 7 al 10 novembre 2014 presso FIERA DI FORLI’
Clicca qui per le indicazioni stradali www.fieracontemporanea.it/arrivare/

SCARICA QUI L’INVITO OMAGGIO OFFERTO DA BIANCOSCURO

sgarbi biancoscuro art magazine
L’On. Prof. Vittorio Sgarbi e Gilberto Tedaldi durante l’inaugurazione della 17ª edizione di Arte Forlì Contemporanea
Vi aspettiamo numerosi a questa grande manifestazione d’arte, saremo presenti con gli stand Biancoscuro e ArtExpò Gallery, esponendo le opere di validi artisti selezionati per l’occasione.

Leggi tutto »Arte Forlì Contemporanea, dal 7 al 10 novembre 2014

Mr Fijodor. Casuale

⏰ lettura 2 min.

Didascalia: Mr Fijodor, Pensieri circolari, 2013, tecnica mista su tela, 150x150 cm, courtesy l’artista
Didascalia: Mr Fijodor, Pensieri circolari, 2013, tecnica mista su tela, 150×150 cm, courtesy l’artista

Sabato 25 ottobre alle ore 18,30, presso la DarkRoom SilmarArtGallery di Carpi, aprirà al pubblico la mostra dal titolo Casuale di Mr Fijodor che ripercorre, tra numerosi disegni e dipinti su tela, le più recenti ricerche dello street artist, originario di Imperia e torinese d’adozione.

La nuova mostra che sarà allestita a partire dal 25 ottobre presso la DarkRoom SilmarArtGallery, curata da Chiara Messori, esporrà numerose opere di Mr Fijodor, già tra i protagonisti dell’evento What if God was One of Us, svoltosi nel 2013 presso gli spazi della galleria.Leggi tutto »Mr Fijodor. Casuale

Le rughe dei sogni. Mostra Personale di Andrea Calisi

⏰ lettura < 1 min.

Le rughe dei sogni.

LE-RUGHE-DEI-SOGNI

Mostra Personale di Andrea Calisi

BISTROT DEL TEMPO RITROVATO
VIA VINCENZO FOPPA  4 MILANO
DAL 08/11/2014 AL 20/12/2014

Per la prima volta a Milano una personale dell’illustratore romano Andrea Calisi.

Le rughe dei sogni” , come lui stesso spiega, sono  delle tracce, solchi indelebili, percorsi onirici disegnati.

L’immaginario di Andrea Calisi è denso di rimandi al mondo della letteratura, dei fumetti nei quali è cresciuto ed ai quali si è ispirato per i primi disegni, fino alla musica di cui  è grande appassionato.

I colori, spesso intensi, sono eredità di un’infanzia trascorsa in Leggi tutto »Le rughe dei sogni. Mostra Personale di Andrea Calisi

Arte Forlì CONTEMPORANEA

⏰ lettura 2 min.

Arte_CONTEMPORANEA_FORLI_2014-BIANCOSCUROArte Forlì Contemporanea è giunta alla 18ª edizione e deve il suo crescente successo ad una formula ben collaudata negli anni.
Arte Forlì Contemporanea non è solo di una mostra mercato dove poter visionare una varia ed ampia panoramica di gallerie, molte delle quali ormai fidelizzate grazie ad un rapporto di stima e proficua collaborazione, ma di un grande evento culturale.Leggi tutto »Arte Forlì CONTEMPORANEA

BIANCOSCURO Art Magazine! Online il nuovo numero…

⏰ lettura 2 min.

BIANCOSCURO Art Magazine

È finalmente on-line il nuovo BIANCOSCURO Biancoscuro Rivista d’Arte.
Sfoglia qui sotto l’anteprima di BIANCOSCURO Art Magazine o scarica la versione integrale. Iscriviti alla nostra mailing list per essere costantemente aggiornato sui nostri eventi sulle nostre attività: inserisci nome, cognome ed e-mail nei campi qui a destra per ricevere gratuitamente nella tua casella email.

In questo numero: 

Athos Faccincani
Maestro della luce e del colore

Picasso e la modernità spagnola
Firenze riporta l’attenzione sull’Arte Moderna

Frida Kahlo e Diego Rivera
Diversi, ma con tanti punti in comune

Maxtin & Mercedes-Benz
Di nuovo insieme a Lugano

Speciale Art Parma
La fiera, le mostre e gli artisti

Biancoscuro Art Contest
I vincitori, la mostra e la premiazione

Gubbio
La città di pietraLeggi tutto »BIANCOSCURO Art Magazine! Online il nuovo numero…

Apre i battenti la prima edizione della Biennale d’arte contemporanea di Salerno

⏰ lettura 2 min.

La prima Edizione della Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea aprirà i suoi battenti da sabato 11 a sabato 25 ottobre 2014, nel Centro Storico di Salerno, presso Palazzo Fruscione, in una cornice di maestosa tradizione. La Premiazione è prevista per il 17 ottobre 2014.
Il contesto storico e turistico per eccellenza, rende questo evento unico nel suo genere.
Vi parteciperanno artisti di varia nazionalità.Leggi tutto »Apre i battenti la prima edizione della Biennale d’arte contemporanea di Salerno

COLORNOPHOTOLIFE 2014. Radici e nuove frontiere della fotografia. Lo Spazio

⏰ lettura 3 min.

COLORNOPHOTOLIFE 2014

Tra il 7 e il 9 novembre 2014 la Reggia di Colorno sarà teatro della 5° edizione di ColornoPhotoLife, un festival fotografico tra i più significativi dell’Emilia Romagna e che vede la partecipazione di numerosi fotografi e storici della fotografia, oltre che di istituzioni pubbliche e private.

ColornoPhotoLife, grazie alla sua natura tematica, è un festival dal carattere concettualmente forte e chiaro che, ideato e realizzato in collaborazione con gli organi operativi della FIAF, apre i propri spazi alla fotografia nazionale, pur ponendo particolare attenzione agli autori emiliano-romagnoli. Quest’anno il festival si pregia anche della qualificata collaborazione dello CSAC (Centro studi e archivio della comunicazione dell’Università di Parma) che presenta una mostra di alto profilo.

Nato dalla passione del fondatore Gigi Montali e dall’entusiasmo dei volontari del Circolo fotografico Color’s Light, per il quinto anno consecutivo il ColornoPhotoLife Leggi tutto »COLORNOPHOTOLIFE 2014. Radici e nuove frontiere della fotografia. Lo Spazio

INTERNATIONAL ART ZURICH 2014 – 17-19 October 2014

⏰ lettura 4 min.

INTERNATIONAL ART ZURICH 2014
16 ° Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea – Kongresshaus di Zurigo dal 17 al 19 ottobre 2014 – inaugurazione: 16 ottobre 2014

ART INTERNATIONAL ZURICH, www.art-zurich.com - rivista d'arte biancoscuro art magazine
ART INTERNATIONAL ZURICH, www.art-zurich.com “Alexander Klimtsov: Courtesy of Asa Art Gallery, Saint-Petersburg / Russia”

La 16ª edizione della ART ZURICH INTERNATIONAL sarà presentata il 16 ottobre 2014 e sarà visile al pubblico dal 17 al 19 ottobre 2014. L’INTERNATIONAL ART ZURICH offre uno spazio espositivo interdisciplinare e interattivo, il giusto luogo di incontro per artisti, galleristi, collezionisti e un pubblico amante dell’arte contemporanea.Leggi tutto »INTERNATIONAL ART ZURICH 2014 – 17-19 October 2014

“ LineS for Stars” Mercedes-Benz and Maxtin – 25 settembre 2014 Lugano CH

⏰ lettura 2 min.

LineS for Stars” Mercedes-Benz and Maxtin 25 settembre 2014 ore 19.15
Mostra Personale di Maxtin  presso Mercedes-Benz – Lugano Pazzallo (CH)

Ingresso solo ed esclusivamente su invito!
Giovedì 25 settembre 2014, a partire dalle ore 19.15, si svolgerà in Svizzera, a Lugano, l’evento “LineS for Stars”.
Nello Showroom Mercedes-Benz “Dream Car”, in occasione della presentazione della nuova ammiraglia “Classe S” in versione Coupe l’artista contemporaneo Maxtin esporrà le sue opere.Leggi tutto »“ LineS for Stars” Mercedes-Benz and Maxtin – 25 settembre 2014 Lugano CH

Mostra Personale di Andrea di Carpegna Varini allo Spazio Atene

⏰ lettura < 1 min.

Spazio Atene in Mostra – Andrea di Carpegna Varini

18 settembre inaugurazione stagione 2014/2015 dello Spazio Atene con Mostra Personale di Andrea di Carpegna Varini Pur essendo nato da poco, Spazio Atene si sta affermando rapidamente. Molto produttivo in vari campi artistici, con la collaborazione di altre menti sta ideando progetti per ampliare il raggio di azione artistico/ creativo. Spazio Atene invita tutti in via Atene 7, piccola traversa di via Padova, a Milano il 18 settembre alle ore 19.Leggi tutto »Mostra Personale di Andrea di Carpegna Varini allo Spazio Atene

Le “Sculture vestite” di Bressani al Museo dell’auto di Torino

⏰ lettura 2 min.

Le “Sculture vestite” di Stefano Bressani al Museo dell’auto di Torino

Venerdì 5 settembre alle ore 18,30 al Museo Nazionale dell’AutomobileAvv. Giovanni Agnelli” di Torino ci sarà il vernissage della mostra personale di Stefano Bressani, artista presente sull’attuale copertina di BIANCOSCURO. L’artista ha saputo distinguersi grazie a un modo del tutto innovativo di fare arte, “vestendola.  L’esposizione è curata da Carlotta Canton, direttrice artistica della Galleria d’arte torinese, Davico ArteClicca qui per andare sulla pagina evento facebook

L’esposizione continuerà al Museo Nazionale dell’Automobile per tutto il mese di settembre e sarà inserita nel regolare percorso di visita del museo ed aperta al pubblico secondo orari e modalità del Mauto.

 

.

rivista d'arte biancoscuro art magazine

Il lavoro di questo artista, autodidatta di talento, è frutto di una continua ricerca e curiosità.Leggi tutto »Le “Sculture vestite” di Bressani al Museo dell’auto di Torino

Massimo Lagrotteria. In excelsis homo

rivista d'arte biancoscuro art magazine
⏰ lettura 2 min.

Venerdì 12 settembre alle ore 9.00, presso la Dark Room SilmarArtGallery di Carpi, aprirà al pubblico In excelsis homo di Massimo Lagrotteria, una mostra allestita in occasione del Festival Filosofia dedicato quest’anno alla “Gloria”. Sabato 13, sempre alle 18.30, l’inaugurazione ufficiale vedrà la presenza dell’artista e alle 22.30 si svolgerà la performance live Sound&Visual del Gruppo Kobayashi.

rivista d'arte biancoscuro art magazine
Massimo Lagrotteria, Entanglement #2, 2014, olio su tavola, 76×76 cm, courtesy l’artista

In occasione del Festival Filosofia, Dark Room SilmarArtGallery di Carpi espone In excelsis homo, un progetto site specific realizzato da Massimo Lagrotteria e curato da Andrea Saltini.Leggi tutto »Massimo Lagrotteria. In excelsis homo

Select language

Abbonati a BIANCOSCURO

Biancoscuro rivista d'arte

Clicca qui e risparmia il 40%

oppure iscriviti alla nostra newsletter