Dall’Archivio Walter Bonatti, fotografie ed oggetti originali racconteranno le “due vite” di una delle figure più amate del Novecento: la prima dedicata all’alpinismo estremo, la seconda all’esplorazione di terre e culture lontane.

La nuova sezione espositiva permanente al Museomontagna da venerdì 3 marzo
La leggenda dell’alpinismo Walter Bonatti, scomparso nel 2011, continua a vivere attraverso l’archivio che i suoi eredi hanno donato al Museo. Questo tesoro contiene materiale alpinistico, appunti, dattiloscritti, interviste, filmati, onorificenze, documenti e ben 110.000 fotografie che raccontano la straordinaria vita di Bonatti.

Celebri le sue imprese realizzate: dalla Nord delle Grandes Jorasses scalata a 19 anni fino alla solitaria invernale sul Cervino, passando per il Grand Capucin, “l’impossibile” Dru, le spedizioni verso il Karakorum e le Ande. Ma unica e vincente è stata anche la sua battaglia per la verità sul “caso K2”, combattuta fino a rimarginare pubblicamente la ferita che lo aveva segnato.

Non solo un grande scalatore, ma anche un reporter-esploratore, Bonatti ha saputo trasmettere lo spirito dell’alpinismo nella sua “seconda vita”. Le sue fotografie, che lo ritraggono tra ghiacciai e foreste, deserti e vulcani, raccontano la sua capacità di coinvolgere il pubblico in entrambe le sue vite e trasmettere emozioni forti e uniche.
Non sono semplici ritratti, ma immagini di momenti vissuti e partecipati, in cui Bonatti sembra sempre in movimento verso una meta o una meraviglia, immerso nei suoi entusiasmi e fatiche. Non è mai distaccato: prende sul serio i propri sogni e sfida i propri limiti con consapevolezza.

La mostra, che celebra la straordinaria figura di Bonatti, non può esporre integralmente questo tesoro, ma seleziona suggestioni che raccontano la continuità delle “due vite” dell’alpinista e la sua capacità di coinvolgere il pubblico in entrambe. L’esposizione delle sue fotografie è un omaggio alla sua dedizione e alla sua passione per la montagna e la natura, che riesce ancora oggi a trasmettere forti emozioni e fascino.
INFO Museomontagna Piazzale Monte dei Cappuccini 7 10131 Torino Da martedì a venerdì: 10.30 - 18.00 Sabato e domenica: 10.00 - 18.00 www.museomontagna.org
